Nunzio Panzarella è il nostro Direttore delle PR per l’Italia. Professionista giovane ma rampante, si è formato tra la Francia, il Regno Unito e Milano, capitale economica dell’Italia, specializzandosi nel mondo pubblicitario all’interno di PUBLITALIA ’80, azienda leader nella raccolta pubblicitaria appartenente al gruppo Mediaset. Ha, inoltre, collaborato con guru delle ricerche di mercato come Nicola Piepoli, volto televisivo, fondatore e presidente di Istituto Piepoli SpA, Alessandro Amadori, noto sondaggista, consulente e spin doctor di importanti personaggi pubblici italiani, come l’attuale Ministro e Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, e Hubert Jaoui, super consulente francese, pioniere degli studi sulla creatività e ideatore del metodo PAPSA.
Ha lavorato ad importanti progetti di consulenza per multinazionali, aziende quotate in borsa, grandi studi professionali e PMI, come Coca Cola Italia, OC&C Strategy Consultants, Bauli, Amadori Carni, Lexia Avvocati.
Panzarella ha maturato una significativa expertise anche nell’attività di personal branding e coaching per imprenditori, manager e professionisti, aiutandoli a entrare in directories importantissime, così come a raggiungere achievement personali e professionali di prim’ordine, attraverso un metodo da lui sviluppato che fonde lo sviluppo della creatività all’attività di public affairs.
Ha collaborato, sotto varie vesti, a partire dal 2020 all’organizzazione e all’attività di fundraising per importanti eventi nazionali, come il Taormina Film Festival (67° edizione) e il Premio ANGI – Oscar dell’Innovazione (3° e 4° edizione), oltre a ideare format innovativi legati all’eccellenza e al lusso, come “Orgoglio Made in Italy“, evento dedicato al bello e ben fatto, sostenuto da importantissime istituzioni nazionali come ENIT – Ente Nazionale Italiano del Turismo e Regione Siciliana.
E’ autore di diversi saggi, di cui uno a quattro mani, con prefazione di Vittorio Sgarbi “Italiani nel cuore“, edito da Rubbettino nel 2021. E’ opinionista su diversi giornali nazionali come Formiche.net, dove cura temi legati all’innovazione e al made in Italy.
Appassionato di politica, storia, ha un diploma WSET da sommelier e parla correntemente 4 lingue: francese, inglese, spagnolo e italiano.
